Vuoi APPRENDERE le tecniche di FUNDRAISING
più EFFICACI, ADATTATE PER le piccole organizzazioni e i piccoli uffici di RACCOLTA FONDI?

PARTECIPA alle

COMPACT SESSIONS

Formazione concentrata per chi fa raccolta fondi “nel piccolo”

Pratica: tanta. Esempi: solo quelli che puoi replicare davvero. Teoria: quanto basta!
Ogni mese 2 ore di formazione, domande e risposte e laboratorio online
assieme ai migliori esperti di raccolta fondi per le piccole realtà.

Prossimo appuntamento: martedì 21 marzo 2023

Il database, sia esso un foglio Excel o un apposito software è lo strumento “più indispensabile” per dare indirizzo e continuità a ogni attività di raccolta fondi.

Per fare ordine e “farsi guidare” dal database, non servono per forza strumenti molto complicati. Piuttosto, bisogna avere dei punti di riferimento chiari e comprensibili, che prendano per mano le nostre piccole realtà.

Abbiamo quindi chiesto ad un grande esperto di guidarci nella comprensione e nell’utilizzo dei database, un tesoro molto spesso abbandonato nei meandri dei nostri computer!

Gianluca ci guiderà in primo luogo nell’abbattere tutti i falsi miti sui database che popolano l’universo dei piccoli uffici di raccolta fondi, e ci darà tutti gli elementi chiave per fare le scelte migliori per il nostro ente, portandoci a fare un’esplorazione delle alternative che il mercato ci offre… incluso quell’incredibile file Excel creato da un certo volontario nel lontano 1996!

Ogni Compact Session viene moderata da Riccardo Friede e Isabella Lalli, il fondatore e la direttrice di Cantiere Fundraising. Ti aiuteranno a collegare i contenuti della sessione a principi generali e pratiche di altri ambiti del fundraising per le piccole organizzazioni, per capire come collegare e riordinare tutto ciò di cui ti stai occupando.

Iscriviti entro lunedì 20 marzo 2023: scegli qui sotto

Le SLIDE e la VIDEOREGISTRAZIONE saranno disponibili
nell’apposita Area Riservata il giorno seguente a quello dell’incontro.