FOCUS – Il confronto gratuito per individuare il tipo di consulenza operativa giusta per la tua organizzazione

Senti che per la tua organizzazione è arrivato il momento di una consulenza finalizzata a sviluppare la vostra raccolta fondi, a partire dal ri-strutturare il lavoro del vostro piccolo ufficio di fundraising?

Allora, prima di tutto è decisivo per voi potermi conoscere di persona e capire:

  • se i miei servizi di consulenza sono adatti alla vostra organizzazione
  • se la vostra organizzazione è adatta ai miei servizi di consulenza operativa!

A tal fine, ho creato il servizio “FOCUS”.

Vai in fondo a questa pagina e compila il modulo di contatto per richiedere una prima videochiamata conoscitiva sul tuo caso.

(Ma prima, leggi quanto segue, grazie!)


Regole e passi da tenere a mente per prenotare la videochiamata “FOCUS”

  • REGOLA BASE: “Focus” non è una consulenza gratuita finalizzata a risolvere un piccolo, temporaneo e delimitato problema contingente del vostro fundraising. E’ un confronto a 360′ sulla vostra organizzazione, sul perché sentite il bisogno di riorganizzare il vostro fundraising, sullo stato del vostro piccolo ufficio di fundraising e su come le mie metodologie possono aiutarvi in un percorso di sviluppo.

Se la regola di partenza è chiara, qui di seguito ti descrivo cosa accadrà una volta che avrai inviato il modulo di richiesta:

  • 1) dopo aver ricevuto la mail con la tua richiesta, riceverai un questionario da compilare con la massima accuratezza. Dalle risposte che darete, potrò capire se il profilo della vostra organizzazione risponde al profilo dei clienti che so seguire e servire meglio.
  • 2) In caso di valutazione positiva, vi contatterò per fissare la videochiamata “Focus”. In caso negativo, motiverò accuratamente le risposta.
  • 3) La videochiamata “Focus” dura minimo 45 minuti e massimo 90 minuti. Viene svolta attraverso Skype o altri sistemi di videoconferenza. Non viene svolta al telefono. Non viene svolta di persona. E’ possibile registrare audio e/o video.
  • 4) FONDAMENTALE: per evitare che il confronto si riduca a uno scambio di pareri o a un “1 a 1” privato, alla videochiamata vi è richiesto di partecipare ALMENO IN 2, in una di queste combinazioni (non ne sono ammesse altre):
    • responsabile del fundraising + Presidente o consigliere delegato alla materia
    • Presidente + consigliere delegato alla materia
    • Direttore o Direttrice Generale dell’organizzazione + Presidente o consigliere delegato alla materia
    • Direttore o Direttrice Generale dell’organizzazione + responsabile del fundraising
  • 5) Prima che avvenga il nostro incontro, vi chiederò la conferma dei nomi e dei ruoli dei 2 partecipanti. Se nella data dell’incontro uno dei due non si presenterà, o se arriverà con notevole ritardo, o lascerà la conversazione con molto anticipo, interromperemo la videochiamata e la rimanderemo ad altra data in cui sarà garantita la presenza di entrambi.
  • 6) L’incontro si chiuderà con un feedback reciproco sulle impressioni raccolte durante “Focus”. Da parte mia, è possibile che il mio riscontro includa per voi una proposta di collaborazione ben individuata.
  • 7) Qualche giorno dopo la videochiamata, riceverete da parte mia una mail di riassunto su quanto emerso e alcune considerazioni aggiuntive.

RICHIEDI il confronto gratuito “FOCUS”!

 

Ti aspetto,

Avanti Tutta!

– Riccardo Friede | Cantiere Fundraising –