
Lavori in un piccolo* ufficio di fundraising?
oppure
state cercando di strutturare il vostro primo piccolo ufficio fundraising?
*massimo 3 persone anche part-time dedicate alla raccolta fondi e dintorni
Cantiere Fundraising è l'unico programma di formazione e accompagnamento "mese per mese" in Italia, studiato appositamente per migliorare i risultati di chi si occupa della raccolta fondi di una piccola organizzazione o di un piccolo ufficio di fundraising!
Ogni mese, per te che fai raccolta fondi "nel piccolo":
- un webinar per fare ordine tra le tue attività e fissare le priorità delle prossime settimane (“Il Punto”)
- 2 ore di formazione tecnica verticale con esperti che vengono, come te, da una piccola realtà (“Compact Sessions”)
- una sessione di esercizio e pratica sulle questioni più urgenti da affrontare per il mese in corso (“Fundraising Workout”)
- un ritrovo tra colleghe e colleghi per raccontarsi e scambiare esperienze (“L’Ora del Coworking”)
- un tutor personale sempre a tua disposizione
- e poi, ancora: revisioni dei tuoi materiali, consulenza personalizzata per la tua realtà, un summit annuale, un’area riservata che raccoglie tutti i materiali di ogni edizione di Cantiere Fundraising…
Da sempre il tuo ente finanzia e poi realizza iniziative, attività e progetti bellissimi grazie al tuo impegno nella ricerca di fondi…ma la sfida è sempre più complicata e impegnativa!
In cuor tuo (è umano, ed è così per chiunque… anche per me!)
vorresti avere un supporto e una guida nelle tue avventure quotidiane:
come sarebbe avere vicino qualcuno che regolarmente ti dà riferimenti e indicazioni chiari, a misura di piccola organizzazione?
non sarebbe bello avere qualcuno con cui condividere il tuo percorso oltre la tecnica e le attività? Parlo delle tue emozioni, dei momenti d’incertezza e di dubbio, di quei giorni in cui sarebbe bello festeggiare con chi può capire quel che stai facendo e vivendo.
non sarebbe utile e prezioso poter osservare da dentro cosa fanno gli altri che vivono la tua stessa dimensione o che sono già qualche metro più avanti?
Una soluzione per tutto questo esiste ed è a portata di mano.
Prima, però, devo parlarti di un paio di questioni scottanti.
DELLE CIRCA 400.000 ORGANIZZAZIONI NON PROFIT ITALIANE, OLTRE IL 90% È RAPPRESENTATO DA ORGANIZZAZIONI DI PICCOLISSIME, PICCOLE E MEDIE DIMENSIONI.
Le organizzazioni che nascono “dal basso” sono quelle che fanno la grandezza del welfare del nostro paese in ogni settore possibile e immaginabile. Ma se questo enorme insieme di piccole organizzazioni è così importante per la società in cui viviamo tutti…
PERCHÉ NESSUNO HA MAI PENSATO A UN SERVIZIO CHE AIUTI LE PICCOLE REALTÀ A ORGANIZZARE E GESTIRE MEGLIO LA PROPRIA ATTIVITÀ DI RACCOLTA FONDI?
Per quanto mi spiaccia dirlo, tra i fornitori degli del terzo settore c’è anche chi, guardando in direzione della tua organizzazione, sorride con sufficienza: “Piccolini… ci provano loro, ma sono robetta”.
Perché chi si occupa della raccolta fondi nelle piccole organizzazioni è considerato una “Cenerentola” del fundraising italiano, nonostante ogni giorno dia prova di quanto vale?
Non importa quali siano i motivi che stanno dietro questa grave mancanza di considerazione verso chi fa fundraising per le piccole organizzazioni, qui abbiamo deciso di dire un sonoro: “BASTA!”.


perché cantiere fundraising?
Cantiere Fundraising è il primo e unico programma di formazione e apprendimento continuo dedicato a chi fa raccolta fondi in una piccola organizzazione o in un piccolo ufficio di fundraising. Cantiere è un servizio pensato per te che non te ne sai stare un minuto con le mani in mano perché vuoi cambiare in meglio questo mondo bistrattato e minacciato in ogni dove ma allo stesso tempo vuoi avere un supporto continuo, concreto e su misura per le piccole organizzazioni che ti aiuti a migliorare realmente la tua capacità di fare raccolta fondi.
Ti faccio una promessa: dopo pochi giorni in Cantiere Fundraising non sentirai più la “solitudine del fundraiser” e avrai già capito che cosa puoi fare di pratico e vicino nel tempo per migliorare la tua raccolta fondi!
A dirtelo non sono solo io ma anche tanti colleghi:

Ilaria Marcelli
Fondazione Un Raggio di Luce Onlus
“All’inizio ero un po’ scettica sulla formula di Cantiere Fundraising perché pensavo fosse l’ennesima iniziativa di formazione teorica e poco pratica, poco pratica per chi come me lavora in un piccolo ufficio di raccolta fondi composto da due persone che ricoprono diverse mansioni. Piano piano ho visto come funzionava e ho deciso di passare dalla membership gratuita a quella plus per poter avere sempre a disposizione le registrazioni audio-video delle sessioni de “Il Punto” e “Fundraising Workout”.
Grazie a “Il Punto” del mese riesco a elaborare e pianificare nuove idee e azioni da portare avanti con i nostri donatori e volontari. Anche il “Focus” è stato fondamentale: Riccardo e Isabella mi hanno aiutato a rendermi conto che troppo spesso lavoro con il pilota automatico inserito.
Avevo bisogno proprio di questo: una squadra su cui poter contare ogni giorno. In poche parole, forse banali ma vere, Cantiere Fundraising mi fa sentire meno sola. Il confronto e lo scambio virtuale con altri professionisti che vivono una realtà lavorativa simile alla mia mi ha professionalmente e umanamente rafforzato. È stata una sfida con me stessa e sono felice di averla accettata.”

Gaia Favaretti & Tania Vincenzi
Mancikalalu
“Nel nostro ufficio siamo in due a lavorare, ma non è mai abbastanza per il turbine di idee che abbiamo, ogni tanto è fondamentale scremare e selezionare con razionalità. I vari incontri de “Il punto del mese” ci permettono di avere la visione a lungo raggio sulle attività da svolgere; Il Focus ci aiuta ad analizzare le varie idee e mettere in luce i punti di debolezza e di forza.
Tra i vari corsi o incontri che abbiamo frequentato in passato, Cantiere Fundraising è l’unico, ad oggi, che è veramente cucito su misura per i piccoli uffici. Conosce le problematiche che si affrontano ogni giorno ma conosce anche i punti di forza e le risorse creative che si possono trovare. Sicuramente è pensato per chi del proprio lavoro fa anche una missione di vita e non è un semplice “lavoro”.
Se lavori in un piccolo ufficio o sei un volontario lo consigliamo di cuore perché è un mondo dove ci si sente uniti, tutti sullo stesso percorso anche se con progettualità differente, ma l’obiettivo è lo stesso per tutti: fare qualcosa di buono, di bello per creare solidarietà e consapevolezza.”
ma ora parliamo di te:
se ti senti in un vicolo cieco, sappi che puoi uscirne!

Le hai provate tutte per fare passi in avanti nel fundraising. Hai seguito le lezioni del CSV, partecipato a formazioni di vario tipo, curiosato agli open day delle scuole e magari comprato anche qualche libro. Hai fatto bene, però in questa ricerca non hai ottenuto le risposte che speravi. Continui a fare raccolta fondi così come l’hai sempre fatta e…ti senti sempre al punto di partenza (magari anche un po’ scoraggiato), non è così.
Beh, sappi che se ti trovi in questa situazione non proprio ideale e rosea… non è colpa tua!
Il tuo desiderio di crescere è ammirevole: bisogna portare un grande e sincero rispetto a chi si dà per il prossimo e non si stanca mai di cercare di far di meglio! Per quanto possa valere, sappi che io provo questo tipo di stima per te.
Hai ascoltato cento voci diverse scollegate tra di loro quanto a pensiero e metodi… e non potevi sapere che quasi nessuno tra questi autorevoli esponenti del fundraising italiano era davvero specializzato in raccolta fondi per le piccole organizzazioni!
A te serve un metodo di lavoro specifico per le piccole organizzazioni!
Volevo dare una risposta innovativa ai desideri, alle esigenze, ai problemi di chi vive la grande avventura di fare raccolta fondi in una piccola organizzazione o in un piccolo ufficio di fundraising.
La formula che ho trovato, testato e che ha dato la prova di funzionare meglio di qualsiasi altro metodo è proprio Cantiere Fundraising: il programma di aggiornamento e di pratica che ti accompagna tutto l’anno a organizzare le attività di raccolta fondi della tua piccola realtà!
che cosa ti aspetta in cantiere fundraising e in che modo è così adatto a te?
Cantiere Fundraising è stato creato avendo in mente e a cuore:

chi fa parte di un piccolo ufficio di fundraising in cui lavorano al massimo 3 persone (anche part-time) dedicate alla raccolta fondi e dintorni

chi non ha ancora organizzato un piccolo ufficio con dei lavoratori dedicati, ma ha tutta l’intenzione di strutturare un’attività più stabile e fruttuosa
Ti presento tutte le proposte e le occasioni a cui potrai partecipare mese dopo mese entrando in Cantiere Fundraising.
"il punto" del mese
Il webinar mensile che ti aiuta a fare ordine sulle prossime opportunità di fundraising, guardando avanti di 60 giorni.
Un’occasione unica per sistemare le idee, capire se stai organizzando tutto quel che è utile e se ricordi tutti i dettagli, con il giusto anticipo per correggere il tiro e integrare nuovi preziosi elementi nel tuo piano di azione.
Tanti suggerimenti per superare le diffidenze e incertezze che puoi provare… e per farle superare al tuo presidente, al direttivo e ai tuoi colleghi!
- Durata: 45 minuti
- Frequenza: ogni mese
FUNDRAISING WORKOUT
“Fare raccolta fondi è un insieme complesso di tante cose semplici”: è vero!
Proprio per questo, bisogna fare allenamento, tenendo fermi i fondamentali e dedicando la giusta energia ai dettagli, il tutto con costanza e regolarità. Visto che a volte a far da soli, ci si perde, saremo anche i tuoi personal trainer!
Ogni mese potrai sottoporti a dei test di conoscenza su ciò che è più importante per una piccola organizzazione o un piccolo ufficio di raccolta fondi. Riceverai una valutazione personalizzata e indicazioni pratiche e utilizzabili sui temi oggetto di questi esercizi!
- Durata: test con risposta automatica + 45 minuti di classe online
- Frequenza: ogni mese
compact sessionS
Con queste sessioni di formazione e di laboratorio andrai a fondo di strategie e tecniche di fundraising praticabili nella realtà di un piccolo ufficio di raccolta fondi o di una piccola organizzazione che vuole strutturarsi nel fundraising.
Gli specialisti che invitiamo provengono tutti dal mondo del civismo, dei movimenti dal basso, dell’impegno di comunità: conoscono da dentro le dinamiche, le difficoltà, i punti di forza delle piccole realtà!
Non ti presentiamo tutto lo scibile umano, ma solo quello che può funzionare nel tuo caso. Non ti prendiamo una giornata intera, ma un paio d’ore per condensare le informazioni che ti servono davvero e permetterti di tradurle rapidamente in pratica.
LA PROGRAMMAZIONE DELLE COMPACT SESSION 2023 PREVEDE QUESTI ARGOMENTI, ESSENZIALI PER CHI FA RACCOLTA FONDI “NEL PICCOLO”:
database per i piccoli uffici di raccolta fondi, social media & fundraising, grafica bella ed efficace alla portata di tutti, contratti di lavoro & libera professione per chi lavora nelle piccole (e non solo), crowdfunding e personal fundraising, come stringere relazioni con i club service (Lions, Rotary…), come espandere a macchia nel tuo territorio le attività di raccolta fondi della tua piccola organizzazione, grandi e medi donatori per una raccolta stabile e in crescita, progettazione su bandi e sportelli di finanziamento, ufficio stampa e comunicazione, come fissare i tuoi obiettivi personali e gli obiettivi dell’ufficio…
e altro in arrivo!
- Durata di ogni sessione: 120 minuti
- Frequenza: ogni mese
"Domande e risposte" durante l'ora del coworking
Cosa fanno i tuoi colleghi fundraiser? Su cosa stanno lavorando? Quali sfide stanno incontrando?
Come le gestiscono? Che incredibili trovate hanno avuto? Come hanno impostato il tutto?
L’ora del Coworking è una sessione informale, aperta e di dialogo, a cui partecipano sia gli iscritti a Cantiere, sia altri colleghi che invitiamo a rapporto, per rendere questo momento ancora più vivo.
Per gli iscritti a Cantiere, ogni mese c’è qualcosa in più: una mezzora introduttiva di “Domande & Risposte”, durante la quale potrai porre i tuoi quesiti ai nostri esperti e ricevere immediatamente una risposta.
Prenditi un po’ di libertà, dai spalla, chiedi consigli. Noi guideremo il gruppo, tu goditi la compagnia!
- Durata: 45 minuti
- Frequenza: ogni mese
FOCUS: 1 a 1 con L'ESPERTO
Vuoi risolvere ora e per sempre quel dubbio che ti porti dietro? Vuoi trovare la chiave di volta per organizzare e gestire col massimo successo una certa attività o campagna?
Vuoi la risposta definitiva a un dilemma da fundraising a cui non trovi risposta sapendo che riceverai indicazioni adatte al “piccolo” così specifiche che sembrano tagliate col laser apposta per te?
Senza impegnarti in lunghi percorsi di consulenza che in una prima fase potrebbero creare dei notevoli scompensi, potrai avere un confronto personalizzato, esclusivo e approfondito con Riccardo Friede e con gli altri esperti di Cantiere Fundraising.
- Durata: 45 minuti
- Frequenza: a seconda del piano attivato
LE REVISIONI PRIVATE
Il fundraiser più bravo e più furbo al mondo, chi è? Chi chiede un’opinione agli altri su quel che sta per lanciare!
La comunicazione nel fundraising è tutto: per questo, devi avere la certezza che quel che stai per mandare in giro sia davvero ideato e impostato nel migliore dei modi.
Iscrivendoti a Cantiere Fundraising, potrai anche richiedere ai nostri esperti di revisionare i tuoi materiali grafici e di testo. I loro occhi, esperti, amici e critici al contempo, ti daranno chiavi di lettura e indicazioni assolutamente preziose!
- Durata: risposta entro pochi giorni (in media: 4)
- Frequenza: a seconda del piano attivato
un tutor per te
Per chi fa fundraising in una piccola realtà, una voce amica fa bene tanto quanto apprendere in modo completo una nuova tecnica.
Una guida sicura e sempre presente al tuo fianco per cogliere il massimo dal tuo abbonamento a Cantiere Fundraising è la via più veloce per massimizzare i tuoi risultati e raggiungere i tuoi obiettivi.
Al momento dell’iscrizione, un tutor di contatterà per fissare la data del tuo “onboarding”: cioè, ti darà di persona in benvenuto in Cantiere e assieme a te disegnerà il percorso ideale per navigare tra i tantissimi materiali e opportunità a tua disposizione!
Inoltre, i tutor di Cantiere Fundraising:
- avranno cura di orientarti su come utilizzare nel modo migliore la tua membership
- sono al tuo fianco con promemoria e inviti speciali
- rispondono alle domande sull’utilizzo dei servizi
- ti aiuteranno a definire e seguire i tuoi obiettivi personali, di modo che la tua permanenza in Cantiere Fundraising sia fruttuosa
- Durata: rapide sessioni telefoniche, o scambi di email evasi in poche ore, al massimo un paio di giorni
- Frequenza: libera
SUMMIT "LA ROTTA BUONA"
Un evento online di approfondimento con i migliori esperti, specialisti e studiosi, le persone più capaci di dare indicazioni utili e appropriate a chi fa raccolta fondi “nel piccolo”, per capire dove stanno andando il mondo, la società e le abitudini di consumo e di dono, e comprendere quindi in che modo il fundraising deve evolvere e adattarsi per risultare vincente cogliendo il meglio da queste sfide.
- Durata: 90 minuti
- Frequenza: 1 volta all’anno
gruppo facebook riservato
In questo gruppo troverai tante colleghe e tanti colleghi desiderosi proprio come te di crescere e raggiungere nuove mete!
E’ un luogo di confronto amichevole, in cui puoi stemperare un po’ di quella tensione che inevitabilmente si accumula facendo fundraising in una piccola organizzazione o in un piccolo ufficio.
Potrai fare domande, chiedere pareri e aiuto sia agli altri iscritti che agli esperti di Cantiere Fundraising.
Troverai stimoli, segnalazioni, casi di studio, riflessioni e tutto quel che può aiutarti davvero a fare dei passi avanti nella tua comprensione e competenza di questa materia.
3 video bonus:
"I FONDAMENTALI PER LA RACCOLTA FONDI NEI PICCOLI UFFICI E NELLE PICCOLE ONP"
Come regalo di benvenuto, avrai accesso per sempre a 3 video fondamentali per capire come impostare nel modo giusto dall’inizio un piccolo ufficio di fundraising e come farlo crescere nel tempo.
Ogni video contiene almeno 60 minuti di formazione!
Ci sono ancora tante risorse gratuite, strumenti per il tuo lavoro fornito attraverso la tua area riservata.
Prendi in mano il volante della tua raccolta fondi. Spazza via i blocchi e le incertezze e raggiungi nuovi risultati!
SO BENISSIMO COME CI SI SENTE A LAVORARE IN UNA PICCOLA ORGANIZZAZIONE IN CUI TI DAI TANTO DA FARE PER LA RACCOLTA FONDI MA TI SEMBRA DI NON TROVARE MAI LA QUADRA…
Conosco – forse ancora meglio – quali sono le sfide, gli ostacoli, gli imprevisti che si incontrano quando si organizza e gestisce un piccolo ufficio di fundraising.
Ho passato anni interi a pensare di non aver capito niente, addirittura che forse avevo sbagliato completamente mestiere!
La verità era un’altra: portavo il mondo sulle mie spalle e non avevo il coraggio (!) di chiedere aiuto. Io, che parlavo dell’importanza di relazioni, fiducia e aiuto reciproco, non li praticavo su di me quando mi cimentavo nel mio lavoro. E il danno era solo mio, perché fare fundraising in un piccolo ufficio o in una piccola organizzazione riesce bene solo se c’è vero lavoro di squadra!
Ma visto che la squadra non è sempre disponibile… ho capito che dovevo crearla attorno a me guardando FUORI dal mio piccolo ufficio!
Per anni ho lavorato da solo nel giorno per giorno… ma sono sempre stato circondato da tantissimi colleghi che vivevano più o meno la mia stessa situazione: la solitudine è sparita per lasciare spazio alla compagnia, alla collaborazione, alla crescita… e a maggiori risultati!
Mi sono detto a un certo punto: voglio mettere a disposizione degli altri tutto quel che ho imparato in questi anni su come creare sinergia tra colleghi affinché ognuno abbia dei vantaggi per sè e si cresca tutti assieme!
È da questa ricerca e ispirazione che è nato Cantiere Fundraising!
IL FATTO CHE TU ABBIA TENUTO DURO FINO QUI CONTANDO SOLO SULLE TUE FORZE DIMOSTRA QUANTO SEI IN GAMBA.
Il tuo impegno, la tua voglia di crescere, quel che hai realizzato finora per gli altri parlano per te…
Ora fai a te, alla tua organizzazione o al tuo piccolo ufficio di fundraising, alla comunità tutta il regalo più grande:
iscriviti a Cantiere Fundraising e riscopri tutta la soddisfazione e la gioia di occuparsi del fundraising di una piccola realtà!
Ti aspetto, non vedo l’ora!
– Riccardo Friede / Fondatore di Cantiere Fundraising –
dicono di cantiere fundraising


